Parte, Cap.

 1  1,    IX|               Il buon vecchio mi si avvicinò commosso e mi strinse ripetutamente
 2  1,    XV|               La vecchia dama mi si avvicinò sin quasi da parlarmi all'
 3  1,    XX|           fermò a guardarci, poi si avvicinò a me.~ ~– Dove vanno? –
 4  1,    XX|            letto....~ ~Poi Ethel si avvicinò alla morta e si chinò su
 5  2,    VI| discretamente, un poco indietro, si avvicinò.~ ~– Sai tu, – disse egli,
 6  2,    VI|          teneva....~ ~Andrea gli si avvicinò severo e rapido e lo afferrò
 7  2,    VI|          cerca di comprendere.~ ~Si avvicinò a Maurizio:~ ~– Anch'io....
 8  3,   VII|          suo libro.~ ~Il ragazzo si avvicinò.~ ~– Guardavo i ritratti, –
 9  3,    IX|            chiamò a  Febo, poi si avvicinò al dottor Laurenti.~ ~Era
10  3,     X|               Febo.~ ~Il ragazzo si avvicinò al padre.~ ~– Io declino,
11  3,     X|          muti.~ ~Allora Seghezzi si avvicinò a Febo e gli strinse la
12  3,  XIII|           mormorò.~ ~Donna Laura si avvicinò premurosa al ragazzo.~ ~–
13  4,    II|          alquanto perplesso, poi si avvicinò a Pietro e borbottò:~ ~–
14  4,    II|             forza. Silvio allora si avvicinò al vecchio e con una stretta
15  4,    II|             tra le fronde.~ ~Poi si avvicinò al vecchio e, ritornato
16  4,    II|             ormai bene sbarrata, si avvicinò a Pietro.~ ~Allora soltanto
17  4,    II|           di....~ ~Allora Pietro si avvicinò al vecchio, gli prese come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License