Parte, Cap.

 1  1,   III|          anch'io.~ ~– E una cosa, vedete, mi sconcerta, mi turba
 2  1,    IV|      silenzio:~ ~– Come anche voi vedete, il veramente meraviglioso
 3  1,    IV|         più grave e triste, – voi vedete un colpito dal destino....~ ~–
 4  1,  VIII|           mistero anche qui, come vedete e come vi ho detto!~ ~–
 5  1,    XV|    gargotta nera e ombrosa che vi vedete dinanzi per sottrarvi un
 6  1,    XV|        povera creatura che voi vi vedete or dinanzi piangente, o
 7  1,    XV|                Non piango più, lo vedete? – esclamò ella guardandomi; –
 8  1,  XVII|     ragazzo mio. E la morte è , vedete, dietro a quella porta,
 9  1,  XVII| chiederete come entri io, che voi vedete per la prima volta, in cotesto
10  1,  XVII|           e ricco Charnwood. Come vedete, due egoismi d'accordo.~ ~–
11  1, XVIII|      fanciulla come in sogno.~ ~– Vedete? Dio ha perdonato.... e
12  1,   XIX|          mi disse:~ ~– Eccola, la vedete? è la piccola Ethel....
13  2,    II|      madre, – mormorò la donna; – vedete, Andrea, io penso qualche
14  3,  VIII|           ho un barlume talvolta, vedete, dottore, di questo grande
15  4,    II|            Ma lei, poi, oh!... lo vedete questo randello del bosco,
16  4,    II|           porta e la finestrella. Vedete come tutto è ben assicurato?...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License