Parte, Cap.

 1  1,   III|     questi pensieri.~ ~Finchè stanco, sfinito, febbricitante
 2  1,    XI| scosso il mio spirito. Io era stanco, accasciato, affranto.~ ~
 3  1,  XVII|     un poco, quando voi siete stanco, alla sera, dopo la vostra
 4  2,     I|          Padrone....~ ~– Sono stanco.~ ~Il vecchio compagno di
 5  2,     I|   mormorò poco dopo.~ ~– Sono stanco! sono stanco! sono stanco! –
 6  2,     I|   dopo.~ ~– Sono stanco! sono stanco! sono stanco! – ripetè scorato
 7  2,     I|     stanco! sono stanco! sono stanco! – ripetè scorato Andrea.~ ~
 8  2,    II|     Come si sentiva diverso e stanco e mutato d'allora, da que'
 9  2,    II|  senza durezza nella voce, ma stanco, solamente.~ ~La donna alzò
10  2,   III|      vita inutile, ignorante, stanco dai facili vizi, solo....
11  2,   III|     lamento scorato:~ ~– Sono stanco, Agostini, sono stanco!~ ~ ~ ~
12  2,   III|   Sono stanco, Agostini, sono stanco!~ ~ ~ ~
13  3,    II|  sotto le lenti, allo sguardo stanco del buon Mondolfi.~ ~Il
14  4,     I|      nostro latte. Voi sarete stanco: troverete della paglia
15  4,     I|     altro.~ ~– Sembrate molto stanco, – fece uno dei giovani.~ ~
16  4,   III|      frutteti infranti, egli, stanco, ansante, morente di disagio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License