Parte, Cap.

 1  1,     I|           mi svegliai e sebbene la camera dovesse trovarsi nella più
 2  1,     I| perfettamente i vari oggetti nella camera, la mia scrivania, con quanto
 3  1,     I|          svegliarsi – e sebbene la camera avesse dovuto ragionevolmente
 4  1,     I|    distintamente in mezzo alla mia camera una donna: una giovane donna
 5  1,     I|            d'ogni angolo della mia camera, e credo anzi che fosse
 6  1,    XV|           trassero fuori da quella camera, fui condotta fuori, posta
 7  1,  XVII|      vecchio, risuonò di , dalla camera vicina:~ ~– Vieni pure avanti,
 8  1,  XVII|       entrava dalla finestra nella camera e gettava il suo squallore
 9  1,  XVII|           scoloriti: in fondo alla camera era un gran letto di legno,
10  1,  XVII|            un momento: andò in sua camera e si fece saltare le cervella.
11  1,  XVII|           era  dentro, in quella camera, intorno al vecchio, intorno
12  3,   III|            appartamento, nella sua camera.... nessuno. Tua nonna non
13  3,    XI|          lo doveano credere in sua camera, intento allo studio: nessuno
14  3,   XII|        fare rumore, si avviò nella camera di Febo.~ ~Egli era a sedere
15  3,    XV|          era slanciata fuori della camera.~ ~Don Pietro la seguì,
16  3,   XVI|           XVI.~ ~ ~ ~Nella piccola camera di Febo il balcone era aperto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License