Parte, Cap.

 1  1,   III|   libro leggesse.~ ~Ella me lo porse: erano versi francesi del
 2  1,    IV|       signore, – esclamò. E mi porse la scatola dei sigari.~ ~ ~ ~
 3  1,   VII|      belle compagne!...~ ~E mi porse la borsa, ancora umida,
 4  1,   VII|     troverete contento.~ ~E mi porse due rozzi calzoni e una
 5  1,    XI|     prese e inchinandosi me la porse.~ ~Io la presi, molto turbato.~ ~
 6  1,   XVI|    saltellando e miss Ethel mi porse la mano. Una lieve vampa
 7  1,   XVI|        ora osserverete.~ ~E mi porse l'incartamento. L'atto di
 8  1,  XVII|    molto stupito in verità, mi porse una lunga mano ischeletrita,
 9  1,    XX|   parola, venne sino a me e mi porse la mano:~ ~– Grazie di quanto
10  2,    II|            finì Andrea.~ ~E le porse la mano che l'altra toccò
11  2,    IV|       dell'operaio. Andrea gli porse la mano.~ ~– Datemi la vostra, –
12  3,    IV|       di luce celestiale. Egli porse la rosa all'infermo, il
13  3,  VIII| palpitante che la contessa gli porse e vi posò sopra un bacio
14  4,    II|           Pietro! Pietro!...~ ~Porse l'orecchio. Era una voce
15  4,   III|      monte.~ ~Come allora egli porse orecchio alla canzone dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License