Parte, Cap.

 1  1,    XI|        profondo e insistente si fe' strada ancora nel mio spirito.~ ~
 2  1,   XII|       carattere femminile me ne fe' immaginare tosto l'autrice.~ ~–
 3  1,  XIII|        di luce e di vita che mi fe' arrestare colpito.~ ~– Miss
 4  1,    XV|         seguirmi, signore.~ ~Mi fe' attraversare un breve corridoio,
 5  1,  XVII| orribile!~ ~– È così! Charnwood fe' tutte le ricerche possibili
 6  2,    VI|        padre per loro!~ ~Andrea fe' il giro delle officine.
 7  2,    VI|       ripetè Andrea.~ ~Maurizio fe' due passi indietro.~ ~–
 8  3,    II|         sole. La luce entrò: si fe' padrona, d'un balzo, d'ogni
 9  3,    IV|       Febo la seguì.~ ~La madre fe' genuflettere il figliuolo
10  3,    IV|       uomo in quel momento – si fe' sin presso il Rosaio e ne
11  3,   VII|      pensiero, una decisione si fe' strada, invincibile, nella
12  3,   XIV|        avevan scosso il palazzo fe' rintronare la sala.~ ~E
13  3,   XIV|               E un gran buio si fe' nella sala. Il chiaror delle
14  4,     I|         le rame degli arbusti e fe' scintillare la sabbia umida.
15  4,    II|  entrarono, il vecchio Giovanni fe' un cenno ad uno dei ragazzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License