Parte, Cap.

 1  1,     I|        umanità....~ ~– Comincio a comprendere.~ ~– La Grafologia. Ah sì,
 2  1,     I|         animo, che non riuscivo a comprendere, m'impediva di far partecipe
 3  1,    XV|           adoravo.~ ~– Comincio a comprendere, – esclamai.~ ~– Ah sì,
 4  1,   XIX|         più ragionevole. Finì per comprendere.~ ~– Avete ragione, avete
 5  1,    XX|          non riusciva del tutto a comprendere....~ ~Quando spuntarono
 6  2,   III|      faccio tuttora; che dovrebbe comprendere che pur ho cercato di distruggere,
 7  2,    VI|          e senti bene, e cerca di comprendere.~ ~Si avvicinò a Maurizio:~ ~–
 8  3,    IV|      turbato.~ ~Essi dovevano far comprendere, in qualche modo, al figliuolo
 9  3,   VII|           forma, che non lasciava comprendere nulla.~ ~Questo ritratto
10  3,     X|      stimava potesser agevolmente comprendere.~ ~Ma come si alzò, dai
11  3,    XI| misteriosa forza ch'ei non sapeva comprendere.~ ~Quelle stanze fredde
12  4,    II|          aveva cercato di far ben comprendere al vecchio pastore ciò che
13  4,    II|        tacque.~ ~Il vecchio parve comprendere: e non chiese altro.~ ~Rimase
14  4,    II|        cerchi la pace. Tu mi devi comprendere.~ ~Pietro non domandò altro.
15  4,    II|         che Pietro invano cercava comprendere se uomo o spettro.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License