Parte, Cap.

 1  1,     V|     illuminarla. Ma quell'anima buona e fiera doveva angosciosamente
 2  1,   VII|    scialle di lana nel quale la buona donna di papà Miguel l'aveva
 3  1,   VII|      mormorai, – coraggio.~ ~La buona moglie di papà Miguel –
 4  1,  VIII|    ripetutamente l'abbronzita e buona mano del generoso marinaio.~ ~
 5  1,    XI|         misteriosamente l'anima buona ed afflitta, nella quale
 6  1,    XV| liberamente.~ ~– Eravate almeno buona madre, – notai.~ ~– Così
 7  1,   XIX| raccontai e rivelai tutto.~ ~La buona donna credeva sognare. Aveva
 8  2,   III|        tempra ruvida....~ ~– Ma buona.~ ~– Violenta....~ ~– Ma
 9  3,     I|         subito represso con una buona tirata di morso.~ ~Poi il
10  3,    II|            Ma Astor ha la gamba buona ancora, povero vecchione!...
11  3,     V|           Ah! tutto finito, una buona volta! Respiriamo: questa
12  3,  VIII|        la mamma della piccola e buona Lauretta (irrequieta, però!....)
13  3,  VIII|       commossa al ricordo della buona mamma, assentiva con il
14  3,  VIII|      Laurenti ora spiegare alla buona contessa, cose tristi e
15  3,  VIII|         addolorato la sua anima buona....~ ~Donna Laura non insistette.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License