Parte, Cap.

 1  1,    II| delirante.~ ~Mentre il Delphin, tranquillo e sicuro della sua forza,
 2  1,    II|        il sonno cade finalmente tranquillo e ristoratore sulle stanche
 3  1,    XV|     dinanzi un avvenire lieto e tranquillo, quando....~ ~– Ebbene?~ ~–
 4  2,    II|          Ma non temere: va pure tranquillo! Sono forte. E poi.... sono
 5  2,    IV|      ritorna calmo, e sereno, e tranquillo. Tu sei onesto e buono,
 6  2,     V|       quel momento il suo sonno tranquillo di gigante, rotto di quando
 7  2,     V|         il suo cammino sicuro e tranquillo.~ ~Andrea ormai non possedeva
 8  2,    VI|         dalla zappa. Il piccolo tranquillo recinto ove andavano a riposare
 9  3,  VIII|       dottore alzò il bel volto tranquillo verso quello della contessa
10  3,  XIII|         letargico, cupo, ma non tranquillo, era disceso sopra il suo
11  3,  XIII|              Lasciamolo dormire tranquillo, – disse il dottor Laurenti.~ ~
12  4,    II|        suo lato di riposato, di tranquillo, di sereno quasi.~ ~Così
13  4,    II|       del prato e, come questo, tranquillo e fiducioso nelle ineluttabili
14  4,    II|    vecchio e, ritornato calmo e tranquillo, gli disse:~ ~– Ringrazia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License