Parte, Cap.

 1  1,   VII|     borsa, ancora umida, che sollevò da un angolo della cabina.~ ~–
 2  1,    IX|  vari personaggi della città sollevò intensa commozione in ogni
 3  1,    XI|       egli pregava.~ ~Alfine sollevò la grigia testa e mormorò
 4  1,   XIV|     imposta della gelosia si sollevò e apparve la testa di una
 5  2,    IV| nominare.~ ~Andrea, a forza, sollevò il vecchio operaio.~ ~–
 6  3,     I|     Poi il signor segretario sollevò gli occhi a  davanti.
 7  3,     V|   era salvo.~ ~E donna Laura sollevò il volto puro, che una grande
 8  3,    VI| pelle, dai margini d'oro. Lo sollevò, lo recò sul suo tavolo.~ ~
 9  3,  VIII|     sofferto, anche!...~ ~Ma sollevò la bella testa con un sorriso,
10  3,  VIII| lungo tremito silenzioso. Ma sollevò novamente la bella testa.
11  3,   XII|           Il dottor Laurenti sollevò il capo:~ ~– Di che dunque?~ ~–
12  3,   XIV|     nuca....~ ~Nello spasimo sollevò la testa.~ ~E gli occhi
13  4,     I|  profumata.~ ~Il viaggiatore sollevò lo sguardo a  davanti.
14  4,    II|   lui, è lui!...~ ~Pietro lo sollevò, anche lui turbato.~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License