Parte, Cap.

 1  1,     I|           dalle prime stille della pioggia, mi mandavano il loro alito
 2  1,     I|        terra e delle piante che la pioggia sa trarre dal seno delle
 3  1,     I|     oscurità del cielo, giacchè la pioggia seguitava a venir giù, lenta
 4  1,   XIX|         aprivano il cuore come una pioggia benefica mollifica e addolcisce
 5  3,     I| proiettando all'intorno una sottil pioggia di smeraldi e rubini e accennò
 6  3,    IV|     stamane! Come ha fatto bene la pioggia!...~ ~E volta a Febo domandò:~ ~–
 7  3,    IV|           freschissimo bacio della pioggia che tutta l'aveva ravvivata
 8  3,    IV|           freschissimo bacio della pioggia che lo aveva irrorato.~ ~–
 9  3,    IV|         sottile della terra che la pioggia aveva ridestato a nuova
10  3,    XV|        paurosa a vedersi; sotto la pioggia, incurante dell'uragano.~ ~
11  4,     I|            ormai oscura, mentre la pioggia cadeva sulla sua testa,
12  4,    II|      terribile sera di tenebre, di pioggia e di sgomento in cui era
13  4,    II|           torrentaccio in tempo di pioggia.~ ~A un tratto si fermò.~ ~–
14  4,   III|            quella della terra. Una pioggia dirotta si rovesciò sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License