Parte, Cap.

 1  1,    II|     ondate mosse che dividono il gran mare libero da quello prigioniero,
 2  1,    II|        onde, una scintilla della gran fiamma parigina ardeva 
 3  1,    IV|            Ella non sa nulla. Un gran mistero, sappiatelo, grava
 4  1,   XII|    aprivano nessun spiraglio nel gran buio del mistero sul quale
 5  1,  XVII|         fondo alla camera era un gran letto di legno, dalle coperte
 6  2,    VI|     iniziativa, e sopratutto, il gran cuore. Il vero padre per
 7  2,    VI|        con il rimbombo veniva il gran saluto festante del Cantiere
 8  3,     V|     gingilli preziosi.... Il suo gran palazzo alla capitale, mentre
 9  3,    IX|        nel sole, odorante per un gran mazzo di mente selvatiche
10  3,   XIV|       grande specchio....~ ~E un gran buio si fe' nella sala.
11  4,     I|      della collina, ai piedi del gran monte che gradatamente si
12  4,    II|   lamenta sempre del sangue, del gran sangue che gli è sgorgato
13  4,   III|     irrigidite dalla notte e dal gran gelo della fine. Qua e 
14  4,   III| apparissero tutti di giovani, in gran parte imberbi, quasi. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License