Parte, Cap.

 1  1,     I|        inutile dire che la mia calma e la mia spensieratezza
 2  1,    II|  riacquistando la sua abituale calma e spensieratezza.~ ~ ~ ~
 3  1,    IV|      maggiormente a serbare la calma e la serenità dello spirito.~ ~–
 4  1,    IV| cedette il posto alla consueta calma e correttezza.~ ~– Prendete
 5  1,    VI|      un momento esortando alla calma e a fidare in lui.~ ~L'uragano
 6  1,  XIII|      chi ha conosciuto la vita calma e ritirata del mio povero
 7  1,   XVI|  fanciullesca sua età, era più calma e tranquilla: e, sebbene
 8  1,   XIX|      Vi ascolto.~ ~– Di essere calma.~ ~– Dio mio! – esclamò
 9  1,   XIX| acquietò. Mistress divenne più calma, più ragionevole. Finì per
10  1,    XX|  farraginosa e comincia quella calma ed eguale della vostra grande
11  2,   III|     gli ho fatta una posizione calma e tranquilla: è quasi agiato
12  2,    VI|       e la sua voce era sempre calma e serena, – sai tu chi dorme
13  3,  XIII|      aveva aggiunto:~ ~– Molta calma e riposo: non si muova dal
14  4,    II|        luce e la pace scendeva calma e radiosa, con i raggi del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License