Parte, Cap.

 1  1,  XIII|          ardito, dal temperamento ardente.... Viveva allora il padre
 2  1,    XV|                La vostra bellezza ardente.... – mormorai.~ ~– S'innamorò
 3  2,    VI|   abbassavano fragorosi, il ferro ardente, color di fiamma, si allungava,
 4  3,   III|         povertà,  al generoso e ardente patriota,  al folle, spensierato
 5  3,    IV|        pieno di gioia sommessa ed ardente nello stesso tempo.~ ~Donna
 6  3,    VI| abbracciava la croce, in segno di ardente fede. Sotto era il motto: "
 7  3,    VI|         perchè essa fiammeggiava, ardente e superba, nei secoli!...~ ~
 8  3,  XIII|        posò un bacio sulla fronte ardente del figliuolo.~ ~Rimasto
 9  3,   XIV|       lontane profondità, nitido, ardente, pieno di fiamme e di luci:
10  4,     I|       fresca carezza sulla fronte ardente. L'olezzo della boscaglia
11  4,    II|           e accese. Ma quel fuoco ardente s'andava rapidamente offuscando:
12  4,    II|       macchie grigie sullo sfondo ardente dell'orizzonte, le greggi
13  4,    II|           insieme.~ ~Sullo sfondo ardente dell'orizzonte le due figure
14  4,   III|         Studente, forse: giovane, ardente, poeta! Una sera, al solito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License