Parte, Cap.

 1  1,   XII|      Era un bell'uomo dal volto aperto, dagli occhi buoni e ridenti,
 2  1,  XIII|      vero, – mormorò.~ ~– Io ho aperto la cassettina che mister
 3  1,  XVII|          prima di morire, s'era aperto e confidato, venne da me
 4  1,    XX|    cancelletto di ferro.... Era aperto. Fui meravigliato di non
 5  2,     I|       Ritto, davanti al balcone aperto, Andrea Muraldi contemplava
 6  2,    VI|            VI.~ ~ ~ ~Fuori, all'aperto, Andrea sostò un momento.
 7  3,   III| contento della ferita che aveva aperto nel cuore dell'ignaro nipote
 8  3,    IV|          Entrava dal finestrino aperto nella cappella la fragranza
 9  3,    VI|        a lui, fuori del balcone aperto sulla villa, lo sguardo
10  3,    VI|   studio, dominante dal balcone aperto, la cupa vôlta, ove era
11  3,   VII|     vasto salone, di sopra, mai aperto alla luce e ai viventi dal
12  3,     X|       Veniva dal grande balcone aperto la brezza primaverile pregna
13  3,   XVI|   camera di Febo il balcone era aperto.~ ~Entrava libera la bionda
14  4,     I|     porta.~ ~Bussò.~ ~Subito fu aperto.~ ~Egli entrò nella capanna.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License