Parte, Cap.

 1  1,    II|   rapidamente fra le larghe ondate mosse che dividono il gran mare
 2  1,    XX|                Ethel....~ ~Ella si mosse.~ ~– Ethel.... – ripresi, –
 3  2,    VI|       questi, sempre calmo.~ ~E si mosse. Savello, ossequiente e
 4  3,     I|           di Astor.~ ~Astor capì e mosse più rapido il passo.~ ~ ~ ~
 5  3,    II| successione paterna.~ ~Il conte si mosse, andò ad uno stipo e ne
 6  3,   III|         andiamo insieme.~ ~Febo si mosse. Il conte prima di lasciar
 7  3,  XIII|           le quali la madre non si mosse dal suo capezzale.~ ~A un
 8  3,  XIII|            andare! – mormorò. E si mosse....~ ~ ~
 9  4,     I|       stazione bianca.~ ~Allora si mosse per uscire.~ ~Egli era un
10  4,    II|            al cane: e il gregge si mosse.~ ~Scendeva sui prati il
11  4,    II|     usciamo: venite con me.~ ~E si mosse verso la porta.~ ~Il vecchio
12  4,   III|        pura e primitiva!...~ ~E si mosse.~ ~Ecco , in quel breve
13  4,   III|            valletta il cane non si mosse: egli rimase accoccolato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License