Parte, Cap.

 1  1,     V|   forse, chissà? di una grande colpa da altri commessa, e da
 2  1,    XV|      il castigo fu degno della colpa.~ ~– Dite dunque.~ ~– Ebbi
 3  1,    XV|     diceva che con la mia vile colpa io mi rendevo indegna di
 4  1,    XV|       modo ha punito la vostra colpa...." – "Ah voi lo sapete?" –
 5  1,  XVII|           Lo strano romanzo di colpa, di tristezze e di miserie
 6  2,    II|     castigo di Dio, per la mia colpa.~ ~– Chissà, – mormorò Andrea,
 7  2,   III|    quale ti ho rivelato la mia colpa, posso ora dirlo forte e
 8  2,   III|      Eppure, vedi, il male, la colpa, non si distrugge più, mai,
 9  4,    II|       sino in fondo, sino alla colpa, sino al delitto....~ ~Pietro
10  4,    II| innocente, anche  dunque, la Colpa aveva stese le sue braccia
11  4,    II|      la triste comunanza della colpa, il fatale legame del Delitto,
12  4,    II|       ancora.~ ~Il Delitto! la Colpa! il sangue versato!... sempre
13  4,   III| distrutto, finito: la sola sua colpa ora rimaneva ed eterna.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License