Parte, Cap.

 1  1,    IV|              Quanto mi dite, mio caro signore, ha veramente dello
 2  1,   XII|           in quanto aveva di più caro al mondo," che il modo da
 3  1,  XIII| incominciai:~ ~– Il destino, mio caro Thompson, ha voluto che
 4  1,  XIII|        perchè, in qual modo, mio caro Thompson, io non so ancora!
 5  1,   XIV|  New-York!~ ~– Non so che dirvi, caro signore.~ ~E la vecchia
 6  1,  XVII|         convinto più di me, voi, caro giovinotto!... Ma non mi
 7  1,  XVII|        triste e malvagio! Il mio caro nipote, stato sino allora
 8  1,  XVII|          È doloroso.~ ~– Ed ora, caro giovinotto, che sapete tutta
 9  2,   III| scherzate voi dunque?~ ~– Oh no, caro Agostini, – sorrise ancora
10  3,    II|           pagati. Non vi sembra, caro Mondolfi?...~ ~Il vecchio
11  3,  VIII|         scarponi di montanaro!~ ~Caro e buon dottore!...~ ~Poi
12  3,  XIII|    stanca. La madre sorrise.~ ~– Caro!~ ~– No, mamma, va pure.
13  4,   III| conosceva la Gloria, piangeva un caro sogno di speranza e di amore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License