Parte, Cap.

 1  1,   III|      parve scorgere un gentile raggio di benevolenza nel suo sguardo.~ ~
 2  1,     V|       illumina le cose come il raggio palpitante abbellisce e
 3  2,    VI|       mormorò Maurizio, – e un raggio brillò nel suo occhio inquieto.~ ~–
 4  3       |      del passato che il vivido raggio della vita nuova deve fugare
 5  3,     I|    Gettava bagliori, al vivido raggio del sole, come una stella,
 6  3,    IV|         la morta per amore. Un raggio di sole, sguisciando fra
 7  3,    VI|        e da essa si partiva il raggio divino e benefico che tante
 8  3,  VIII|      mio sogno.~ ~Si fermò: un raggio di sole guizzando di tra
 9  3,  VIII|     del passato, che il vivido raggio della vita nuova deve fugare,
10  3,   XVI| inesorabile e sicura: il nuovo raggio della luce che fugar dovea
11  4,    II|        sorprese profonde. Ogni raggio di sole gli procurava meraviglie
12  4,   III|       ora finiva!~ ~Il piccolo raggio di Bene ch'egli aveva creduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License