Parte, Cap.

 1  1,     I|   dovesse trovarsi nella più profonda oscurità pure io fui sorpreso
 2  1,     I|     giorno. E pure era notte profonda, nessun lume era acceso;
 3  1,     I| nulla venne più a turbare la profonda quiete della notte e del
 4  1,  VIII|    non la vedeva, nell'ombra profonda che ne circondava, ma sentiva
 5  1,  VIII|    per tutto! Nero, oscurità profonda e poi daccapo mistero senza
 6  2,   III|    gioia misteriosa, strana, profonda! Poichè, io, da povero acconcia-strade,
 7  2,    VI|      in quel punto, brulla e profonda, e dominante tutto il Cantiere,
 8  3,    IV|     Santa.~ ~E la piccola ma profonda vasca che le gorgogliava
 9  3,    VI|      con quella sua strana e profonda aria di piccolo uomo, troppo
10  3,  VIII|    nella verde acqua cheta e profonda di una delle vecchie vasche
11  4,    II|      occhi chiari avevano la profonda placidezza dei prati tranquilli
12  4,    II|     con una terribile voce e profonda che pareva d'un altro, di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License