Parte, Cap.

 1  2,     I|      che un altro vecchio – un operaio dalla testa bianca come
 2  2,     I|        operai, lui – come loro operaio – e aveva parlato breve,
 3  2,     I|       E la visione del vecchio operaio imprecante riapparve vivida
 4  2,   III| compagno di quei giorni, da un operaio come me, che tutto sa della
 5  2,    IV|      forza, sollevò il vecchio operaio.~ ~– Perdono, perdono! –
 6  2,    IV|      alta e poderosa figura di operaio. La mano callosa, ora da
 7  2,    IV|   vigoria e la turgidezza dell'operaio. Andrea gli porse la mano.~ ~–
 8  2,    IV|     tuo nome onesto e sacro di operaio per darlo ad un.... mio
 9  2,    VI|        America, ed era rimasto operaio, mentre Andrea.... Ma il
10  2,    VI|      suo lavoro, come l'ultimo operaio delle fucine. La vita del
11  3,    IX|       di resina, che recava un operaio.~ ~Mentre Andrea, poderosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License