Parte, Cap.

 1  1,     I|      osteria che mi trovai a lato e mi sedetti ad un tavolo.
 2  1,   XIV| cantieri restavan dall'altro lato del paese: questa parte,
 3  2,    VI|    rispettoso, gli si pose a lato.~ ~Andrea prese la via che
 4  2,    VI|  giorni, si appoggiava da un lato al fianco della collina,
 5  3,     I| grigi degli alberi ch'eran a lato della strada. Poi apparì
 6  3,   VII|  altro ritratto, che aveva a lato. Ah, questo lo conosceva!~ ~
 7  3,  XIII|     momento – si era posta a lato del letticciuolo di Febo
 8  4,     I|    Il luogo comunicava da un lato con il chiuso delle pecore,
 9  4,    II|     essere aveva pure il suo lato di riposato, di tranquillo,
10  4,    II|      si era andato a porre a lato, quasi a sostituire per
11  4,    II|    violento.~ ~Si fece ad un lato dove correva un'acqua cheta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License