Parte, Cap.

 1  1,    II|       dorsi grigiastri, qualche vivido guizzo di luce, e i vetri
 2  1,  XIII|         le labbra sottili, d'un vivido cinabro, si aprivano sul
 3  1,  XVII|        alla quale un guizzo più vivido può essere l'ultimo.~ ~E
 4  3       |        ombre del passato che il vivido raggio della vita nuova
 5  3,     I|     piova. Gettava bagliori, al vivido raggio del sole, come una
 6  3,    IV|       Rosaio, per rifulgere più vivido e fiorito che mai nella
 7  3,  VIII|       la vita nuova: è nel seme vivido che sta germogliando lontano
 8  3,  VIII|       ombre del passato, che il vivido raggio della vita nuova
 9  3,   XIV|   salone....~ ~In quel punto un vivido lampo sfolgorò nella sala,
10  4,    II| orizzonte. In alto il cielo era vivido di stelle. Le pecore tacite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License