Parte, Cap.

 1  1,    II|      delle ombre della sera. I monti, in alto, erano ancora accesi:
 2  2,     V|   scialbo che veniva di  dai monti illuminava i suoi lineamenti
 3  2,     V| sorgendo d'improvviso dietro i monti con un guizzo di fuoco,
 4  3,     I|      vividi guizzi fulminei: i monti, le colline intorno, il
 5  3,     I|  bagliori, mentre lontano, pei monti, si spandeva il prolungato
 6  3,  VIII|       di pace e di quiete, sui monti azzurri?...~ ~Donna Laura,
 7  4,    II|        bruma del tramonto, sui monti dell'orizzonte.~ ~Silvio
 8  4,   III|       tuoneggiare al di  dei monti azzurri; un rumore continuo,
 9  4,   III|    fuochi scendere giù da que' monti: piccoli fuochi mobili,
10  4,   III|    biancastre sull'azzurro dei monti lontani, avevano avuta la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License