Parte, Cap.

 1  1,     I|            poteva entrare, stante la cupa oscurità del cielo, giacchè
 2  1,    XI|        maestose ponevano qua e  la cupa massa de' loro parchi annosi;
 3  1, XVIII|          finalmente!~ ~Poi divenendo cupa ad un tratto:~ ~– E la mia
 4  3,    II|              a , nella verde massa cupa e sussurrante, nella brezza
 5  3,    VI|      spaziava libero, sopra tutta la cupa massa degli alberi, giù
 6  3,    VI|     dominante dal balcone aperto, la cupa vôlta, ove era morta la
 7  3,    XI|                 Davanti a lui, alta, cupa, tetra, era la grande porta
 8  3,   XIV| aggrovigliavano  dentro, in quella cupa profondità.~ ~Il lampo gettava
 9  4,     I|          sorgeva diritta, nerastra e cupa.~ ~Davanti ai suoi occhi
10  4,    II|             la pace e il perdono una cupa storia di peccato e di morte.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License