Parte, Cap.

 1  1,    II|           tedesco alto, poderoso, calmo come un vero tedesco, ma
 2  1,    VI|            legato per la cintura, calmo, impassibile, attento alle
 3  1,   XII|       quasi; talvolta volutamente calmo, implorante quasi. Lessi
 4  2,    IV|     vecchio! Rassicurati, ritorna calmo, e sereno, e tranquillo.
 5  2,    VI|            mormorò questi, sempre calmo.~ ~E si mosse. Savello,
 6  2,    VI| silenziosi; Andrea andava a passo calmo ma deciso: in breve ebbero
 7  4,    II|           al vecchio e, ritornato calmo e tranquillo, gli disse:~ ~–
 8  4,    II|         progredito così, sicuro e calmo, sulla strada aperta dal
 9  4,   III|          quasi. Il volto candido, calmo, senza una contrazione 
10  4,   III|         vedere e fa fuoco. Egli è calmo ora: non è in collera, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License