Parte, Cap.

1  3,    VI|    sottile olezzo ravvivato dal tepore del sole, empieva la piccola
2  3,  VIII|      viene e si perde nel dolce tepore della giornata di sole primaverile.~ ~–
3  4,     I|         udiva il caratteristico tepore.~ ~– È un letto da pastori, –
4  4,     I|         morte, piene ancora del tepore e dell'olezzo del prato.~ ~
5  4,    II| penetrava nel sangue con il suo tepore vivo; mentre l'erba, che
6  4,    II|       delle ore, sotto il dolce tepore del sole che gli accarezzava
7  4,    II|        quell'erba in fiore, nel tepore di quell'aria calda e profumata,
8  4,    II|         la somma Luce che tanto tepore di perdono e di sole su
9  4,    II|         lui da un alito di quel tepore di pace. La sua anima si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License