Parte, Cap.

1  1,   III|      ogni altra. Quella cioè di sentire che voi non mi siete ignoto.
2  1,    IX| spontanea e naturale poesia per sentire il bisogno di comperarne
3  1,   XIV|        sottovoce; – non vi fate sentire, per ora.... poi vi spiegherò.~ ~
4  2,     I|        e , e il vapore faceva sentire il suo pesante anelito cadenzato.~ ~
5  2,    II|             Tacete, non vi fate sentire, di .... Egli ha seguitato
6  3,   XII|         Laura, parve alla madre sentire de' gemiti venire dal figliuolo.~ ~
7  3,  XIII|       tutte le madri, era parso sentire in quelle due sole parole
8  4,     I|         strada già fatta, senza sentire la stanchezza; la testa
9  4,    II|   torrente che cominciava a far sentire la sua voce rotta e stridente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License