Parte, Cap.

1  1,     I|     il modesto bohémien, il filosofo peripatetico e lo scrivano.~ ~
2  1,    II|   una malinconica figura di filosofo o di asceta: alto, magro,
3  1,  XVII|    giornata!~ ~E il vecchio filosofo mi guardò, sorridendo sotto
4  3,  VIII|     bella e serena testa di filosofo moderno, guardando una meravigliosa
5  3,  VIII| attività di scienziato e di filosofo?~ ~Il dottor Laurenti la
6  3,  VIII|   pensoso volto del vecchio filosofo che tante miserie avea veduto
7  3,  VIII|     sue labbra – il vecchio filosofo pensava:~ ~– Ecco il grande
8  3,    IX|          Mastro Andrea è un filosofo, – fece notare l'ingegnere.~ ~–
9  4,    II|    Forse un vecchio poeta o filosofo di grillo, che teneva sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License