Parte, Cap.

1  1,     I| cinquecentista, posto nella via più tranquilla e più solitaria di una città
2  1,    II|             si comprendeva subito – tranquilla e composta, dal profilo
3  1,   III|     colorita nel volto: ma sicura e tranquilla.~ ~Nessuna agitazione era
4  1,  VIII|         dolcemente; – l'ho lasciata tranquilla nella sua cuccetta. Povera
5  1,   XVI|            sua età, era più calma e tranquilla: e, sebbene pallida e agitata
6  1,    XX|            accesi. Ella era bianca, tranquilla, quasi sorridente.... Le
7  2,   III|         fatta una posizione calma e tranquilla: è quasi agiato lui, ora!
8  4,     I|         solitaria che mai – correva tranquilla e piana sulla alta spianata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License