Parte, Cap.

1  3,   III|      dei conti di Roccalba, ne recava sul volto raccolti tutti
2  3,    IV| chiamato.~ ~Adriano, che nulla recava mai sopra di  perchè nulla
3  3,    IV|  brezza passando nel Rosaio ne recava il divino olezzo giù nella
4  3,    VI| passando sopra la villa da cui recava il sottile olezzo ravvivato
5  3,    IX|        fiaccola di resina, che recava un operaio.~ ~Mentre Andrea,
6  4,     I| attraversò il breve andito che recava dall'altra parte, sulla
7  4,    II|        e scendendo nella valle recava con , palpito infinito
8  4,   III|       era levata nella notte e recava con  uno strano lugubre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License