Parte, Cap.

1  1,     V|     altera, e nei suoi occhi, buoni ma dominatori.~ ~Egli avea
2  1,     X|      trentamila a ricordo de' buoni servizi e dell'amicizia
3  1,   XII|     volto aperto, dagli occhi buoni e ridenti, dalla fisonomia
4  1,   XIV|     di sì. Camminai quasi tre buoni quarti d'ora, finchè ad
5  1,  XVII| Hyslop.~ ~– Sì: di due uomini buoni e leali....~ ~– E molto
6  2,    IV|    che generare esseri sani e buoni. Sono io – miserabile e
7  3,  VIII|     inesorabilmente sani quei buoni operai  in alto, così
8  3,     X|     il conte attendeva i suoi buoni amici del paese, fu il loquace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License