Parte, Cap.

1  1,     I| bisogna lo confessi anche, un vago terrore per gli strani fatti
2  3,    VI|   balcone, fermo sur un punto vago, sulla nera massa degli
3  3,    VI|    fermo lo sguardo nel punto vago, sopra la bruna massa degli
4  3,   XVI|    usciva dalle sue labbra un vago riso senza anima: e le labbra
5  4,    II|      per qualcosa o qualcuno, vago, ignoto, lontano, nel passato....
6  4,    II|        e Pietro ne provava un vago senso di molestia e di fastidio.
7  4,    II| strano sentimento: un terrore vago ancora e ignoto, una curiosità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License