Parte, Cap.

1  1,     I| convenire che questa ipotesi era semplicemente assurda.~ ~Chi poteva inerpicarsi,
2  2,     I|         del padrone....~ ~Così – semplicemente – egli aveva domato la ribellione;
3  2,     I|     domato la ribellione; così – semplicemente – aveva vinto; perchè tant'
4  3,    II|                  Bene, – mormorò semplicemente, e guardò, fisso, in un
5  3,    IV|        abbrunata. Essa era molto semplicemente acconciata di grigio: e
6  3,    IV|          sì, – rispose il padre, semplicemente.~ ~Febo taceva, pensoso.~ ~–
7  4,    II|       ospite.~ ~Egli aveva detto semplicemente, quando questi aveva finito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License