Parte, Cap.

1  3,    II|   Rosaio – l'emblema vivente e fiorito dei Santa Rosaappariva
2  3,    IV|     per rifulgere più vivido e fiorito che mai nella primavera
3  3,    VI|        scorgevaenorme mazzo fiorito sotto il sole limpido –
4  3,     X| ascoltato in silenzio tutto il fiorito discorso del facondo Seghezzi.~ ~
5  4,    II|  cattedra in qualche cespuglio fiorito e che voleva cantar le lodi
6  4,   III|      suo cespuglio ora non più fiorito ma intriso di sangue, chissà
7  4,   III|      dal suo cespuglio non più fiorito ma intriso di sangue.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License