Parte, Cap.

1  1,    II|            maestà del volto e nella dolcezza della voce.~ ~La figliuola,
2  1,    II|           favella che ha la lontana dolcezza della madre lingua, la latina,
3  3,    IV|       delicata bellezza e la grande dolcezza di tutta l'elegante sua
4  3,    IV| trasfigurata di letizia e di arcana dolcezza, poi lo condusse nella valletta
5  3,    IV|             anche lei della mistica dolcezza dell'ora e del momento –
6  3,     V|         sguardo limpido la infinita dolcezza della fede di Adriano il
7  3,    VI|            spasimi consolava, tanta dolcezza e carità diffondeva. Febo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License