Parte, Cap.

1  1,    XI|          mi faceva agire.~ ~E il consueto pensiero di fede e di fiducia
2  2,     I|  sessantenne si eresse in un suo consueto, abituale movimento di comando,
3  2,   III| silenziosamente si era seduto al consueto suo tavolino. Il lavoro
4  2,     V|         mattino e si recò al suo consueto posto.~ ~– Di', Agostini, –
5  4,    II|        sentito il noto suono del consueto richiamo prima ancora del
6  4,    II|        tutte al sicuro, nel loro consueto riparo, Pietro e Silvio
7  4,    II|     quella sera, un poco più del consueto.~ ~Quando Silvio e Pietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License