IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] berillo 1 berretto 1 bestiola 1 betto 95 bevea 1 bevean 1 beveva 1 | Frequenza [« »] 97 due 97 nella 95 alla 95 betto 89 delle 88 s' 85 poi | Egisto Roggero I racconti della mia riviera Concordanze betto |
Parte
1 3| Salviano! Non sai? è arrivato, Betto. È venuto, finalmente! E 2 3| stupito, poi disse:~ ~– Ah sì? Betto?~ ~– Sicuro.~ ~Ma siccome 3 3| ritto di fronte al mare, Betto appariva, alto, snello e 4 3| al giovane ridendo:~ ~– Betto, Betto, guarda!~ ~E gli 5 3| giovane ridendo:~ ~– Betto, Betto, guarda!~ ~E gli spinse 6 3| indietro, intimidito.~ ~Betto lo guardò un attimo poi 7 3| guardava ancora stupito.~ ~Betto era più alto di tutta la 8 3| poi. Già, ci conosce.~ ~E Betto rimase un momento a guardare 9 3| vero? – dimandò la Mina.~ ~Betto si volse alla fanciulla, 10 3| marinaio?~ ~– Hai ragione, Betto: sono una sciocca.~ ~– Sei 11 3| fatto signore nel parlare, Betto! adoperi certe parole aristocratiche...~ ~– 12 3| avrai fatte, no, birbante?~ ~Betto diede in una franca risata.~ ~– 13 3| Teresa, ch'era donna.~ ~– Betto è un buon ragazzo – disse.~ ~ 14 3| buon ragazzo – disse.~ ~Ma Betto era già lontano.~ ~Egli 15 3| sangue non falla! – esclamò Betto guardando con intenzione 16 3| da altri due ragazzetti: Betto e Salviano, i figli di Salvatore, 17 3| fantolini sulle braccia: Betto, il più grande, un monello 18 3| giovanetti suoi compagni, Betto e Salviano...~ ~Betto specialmente. 19 3| compagni, Betto e Salviano...~ ~Betto specialmente. Egli s'era 20 3| la pesca.~ ~ ~ ~Ed anche Betto guardava con tenerezza la 21 3| volta nel suo cuore.~ ~Ma Betto compiva ormai i venti anni. 22 3| fu preparata per condurre Betto ed altri due suoi compagni 23 3| fratello stavan attendendo con Betto i due compagni che dovean 24 3| compiacenza; era giusto che il suo Betto pure fosse un marinaio.~ ~ 25 3| non aveva detto nulla.~ ~Betto si sciolse da' suoi e andò 26 3| Mina... – cominciò Betto. Ma si fermò, indeciso.~ ~ 27 3| trepidamente attese.~ ~Ma Betto era commosso, confuso, non 28 3| veniva a toccare i piedi.~ ~Betto partì: ella seguì la barca 29 3| Promontorio e sognava di Betto pallido, intirizzito, molle 30 3| allora alla realtà. Dov'era Betto in quel momento? che faceva? 31 3| faceano sussultare, vedeva Betto intirizzito sulla cima d' 32 3| come quel primo giorno, che Betto era partito.~ ~ ~ ~E Betto 33 3| Betto era partito.~ ~ ~ ~E Betto era ritornato!...~ ~Oh, 34 3| primi giorni del ritorno di Betto!~ ~Nella capanna ben chiusa, 35 3| questione con il Promontorio, Betto parlava della sua nave, 36 3| tutti differenti!...»~ ~E Betto si fermava e socchiudeva 37 3| rozza parola appassionata di Betto passavano le luminose città 38 3| Giappone e dell'Oceania... Betto era stato due mesi nel Giappone, 39 3| cara voce appassionata di Betto.~ ~ ~ ~Poi venivano le belle 40 3| intensamente la maschia figura di Betto alto, snello sopra l'acqua 41 3| fatta padrona al ritorno di Betto.~ ~Ah! egli era sì grazioso 42 3| dimenticato proprio del tutto, Betto, quell'addio così indimenticabile 43 3| nave?... Non aveva avuto Betto lunghe fermate in paesi 44 3| tante altre donne al suo Betto.~ ~ ~ ~E Salviano da che 45 3| scuoteva la testa, pensosa.~ ~Betto rideva, con franchezza, 46 3| scintillante e mai veduto che Betto n'era rimasto sbalordito.~ ~– 47 3| monello!...~ ~Tanto che Betto ne aveva chiesto, la sera, 48 3| accontentò di aggiungere Betto. E non vi pensò più che 49 3| Seduto sulla spiaggia Betto guardava il mare. Era azzurro, 50 3| grande ninna-nanna.~ ~E Betto guardando il mare si sentiva 51 3| simpatica, avvezza al comando, Betto se la sentiva risuonar in 52 3| bianca e scintillante!...~ ~Betto seguitava a guardare il 53 3| sempre?...~ ~A quest'idea Betto sollevò la testa, colorito 54 3| marinaio italiano!...~ ~E Betto, deciso, tutto fremente 55 3| tutti fuori, sulla spiaggia, Betto trattenne la Teresa vicino 56 3| alghe secche sulla brace. Ma Betto la trattenne:~ ~– No, no, 57 3| da bravo: ti ascolto.~ ~Betto pensò un momento poi cominciò:~ ~– 58 3| che tu forse non credi.~ ~Betto la guardò alquanto stupito 59 3| mamma – continuava intanto Betto senza accorgersi dello stupore 60 3| ripartire, figliuolo?~ ~Betto la guardò maravigliato.~ ~– 61 3| mormorò:~ ~– Povera Mina!~ ~Betto la fissò:~ ~– La Mina? cosa 62 3| allora disse:~ ~– Ma come, Betto? non sai dunque nulla tu? 63 3| questo ? via, non lo credo!~ ~Betto non rispose.~ ~– Povera 64 3| non lo sapessi forse?~ ~Betto appariva imbarazzato. Ora 65 3| gran freddo alle parole di Betto, per lei, per la sua povera 66 3| Ma sì, mamma – proseguiva Betto più sicuro, e deciso ormai – 67 3| momento in silenzio ambedue.~ ~Betto riprese pel primo a parlare:~ ~– 68 3| parlarne al babbo? – disse Betto.~ ~– Sì, penserò io a tutto.~ ~– 69 3| E... – domandò ancora Betto indeciso – o... agli altri?...~ ~– 70 3| ne andasse disse ancora a Betto:~ ~– Ma tu, non lasciarla 71 3| sarà l'ultima forse.~ ~Betto non rispose: ma abbracciò 72 3| Salviano afferrò ancora subito. Betto, il fratello. Era lui. Che 73 3| cose avea dunque da dire Betto alla Mina!...~ ~Ma ad un 74 3| riva. Non c'era più dubbio. Betto lo aveva imitato: si era 75 3| Salviano gli andò a lato.~ ~Betto prese il largo e Salviano 76 3| increspata. Poi, ad un tratto, Betto disse:~ ~– Non sai, dunque, 77 3| questa cosa? – ripigliò Betto.~ ~E continuò:~ ~– Ritorno 78 3| azzurra, come un cefalo. Betto lo raggiunse.~ ~– Ma dici 79 3| l'hai anche tu detto?~ ~Betto sguardò il fratello rapidamente.~ ~– 80 3| al fratello.~ ~– Povero Betto! – esclamò egli con voce 81 3| Strano, però – mormorò Betto fra sè – parrebbe quasi 82 3| La barca era pronta: Betto, con il suo fardello, sulla 83 3| gruppo alla gola. Il suo Betto ripartiva, ritornava al 84 3| aperti, pieni di stupore. Betto andava via!... Come era 85 3| senza luce intorno a lei!... Betto andava via!...~ ~Curioso: 86 3| stanchezza, di freddo, di noia. Betto andava via!...~ ~Salviano 87 3| avea compreso.~ ~Ed ora Betto stava per partire.~ ~– Addio, 88 3| per te.~ ~La Teresa baciò Betto.~ ~Quindi venne la volta 89 3| statua sottile senza moto. Betto la baciò lieve sulla gota 90 3| gli volevi molto bene a Betto...~ ~– Oh! – mormorò la 91 3| dunque è stato ben cattivo, Betto, a partire così...~ ~La 92 3| gli occhi:~ ~– Oh, cattivo Betto? Ah no, povero Betto. Non 93 3| cattivo Betto? Ah no, povero Betto. Non è stato cattivo, lui...~ ~ 94 3| sulla spiaggia. La barca di Betto era scomparsa, da tanto 95 3| Andiamo anche noi con Betto – mormorò Salviano con un'