IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opposti 1 opposto 1 or 4 ora 77 oratorio 13 orazioni 1 orchestrina 1 | Frequenza [« »] 80 d' 80 don 78 sempre 77 ora 75 avea 74 ancora 74 sul | Egisto Roggero I racconti della mia riviera Concordanze ora |
Parte
1 1| muricciolo – lo ricordi bene, ora, all'improvviso – è cresciuto 2 1| piazzetta silenziosa nell'ora mattutina: gli alberelli 3 1| cari che ha lasciato e che ora dormono tutti nel piccolo 4 1| costante dell'anima, ed ora finalmente il voto ha potuto 5 1| dalla nostra esistenza e che ora rinasce vivido. Carlo Peretti, 6 1| rivediamo come se fosse ora, lì, con noi, vivo e ridente. 7 1| Abitavi la grande casa – tutto ora noi ricordiamo – in fondo 8 2| loro preda marina andavano, ora, allegri e cantando~ ~Marino 9 2| poco forte: assai elegante, ora, nel vestito. Del resto 10 2| taciturno, pensieroso sempre.~ ~Ora però sembrava soddisfatto.~ ~– 11 2| fermò.~ ~– Dove vai tu, ora? – domando a Marino.~ ~– 12 2| belli lo scorsero subito. Ora gli passava davanti... Marino 13 2| furia avea preso, dunque, ora, la Caterina?...~ ~Scappava 14 2| rapidamente davanti, nella notte. Ora là, fra le rocce brulle, 15 2| era doppiata. S'entrava ora nella piccola baia di Portofino. 16 2| importava? Marino benediceva l'ora, il mare, la festa di Portofino, 17 2| dispiaceri! lei è giovane ora; ne incontrerà degli uomini, 18 2| ramaglia del giardino, nell'ora ardente del sole, e Marino 19 2| trasognato.~ ~– C'è chi mi odia, ora, perchè ho dei milioni. 20 2| pensoso, poi disse:~ ~– Ora che le ho detto molto, ascolti 21 2| gli ulivi. E finalmente ora, stracco morto, era venuto 22 2| in pieno mare. Cecchino! Ora comprendeva tutto! ora si 23 2| Ora comprendeva tutto! ora si rischiaravan tante piccole 24 2| nella barca ov'era lei... Ora comprendeva, ora vedeva 25 2| lei... Ora comprendeva, ora vedeva tutto chiaro. – Cecchino 26 3| per natura biondastri ed ora arsi dal sale marino e fatti 27 3| ore, Ma la rete giacea, ora, dimenticata, sulla sabbia.~ ~ 28 3| giovinezza (come quella ch'avea ora di fronte) ingoiata da quell' 29 3| quell'azzurra spianata ch'ora luceva davanti, le facea 30 3| passare dei brutti quarti d'ora quell'amico lì, sai?... 31 3| sapendo chi potesse a quell'ora battere alla sua porta, 32 3| Dio. Sappiatelo, Teresa. Ora piange la sua colpa. Che 33 3| povera creatura infelice... D'ora innanzi, Teresa, quest'angelo 34 3| amore di madre...~ ~– Ed ora – concluse – bisogna ch' 35 3| diaccia.~ ~La piccina, rosea ora pel dolce calore della stanza, 36 3| quello che voleva dirti ora... vedrai, Mina mia, aspettami, 37 3| dolcezza, la tenerezza di quell'ora così ineffabile?...~ ~Ma – 38 3| nel suo cuore, si andava ora delineando più nettamente 39 3| Teresa lo guardò: era lei ora che non capiva più nulla.~ ~ 40 3| pensate a lui sempre, ogni ora, ogni minuto... Intendo 41 3| pensato a quello ch'essa ora tiene nel cuore da tanto 42 3| Betto appariva imbarazzato. Ora capiva e sopra tutto ricordava 43 3| Le chiami bambinate, ora – rimproverò dolcemente 44 3| nuotando vigorosamente, ed ora si lasciava dondolare dalle 45 3| novello impeto di nuoto che ora lo aveva preso.~ ~I due 46 3| non avea compreso.~ ~Ed ora Betto stava per partire.~ ~– 47 3| scomparsa, da tanto tempo. Ed ora la sera scendeva rapidamente. 48 4| ineffabile arziglio, come ora!...~ ~– A Sori... – riprese 49 4| accendere il lume, che era l'ora di andare a cena... Voi 50 4| traversate, se ne viveva ora nel più perfetto riposo, 51 4| uomini di mare come lui e ora, come lui, in riposo. Quella 52 4| era combinato tutto, e... ora la scià Gina credo abbia 53 5| la sua voce forte in ogni ora del giorno e della notte.~ ~ 54 5| sfumare come tutti gli altri, ora che il sole non voleva più 55 6| certe tendine a ricami che ora non costumano più in nessuna 56 6| esser state famose – ma che ora nessuno ricordava più.~ ~ 57 6| si rasserenò: e pensò che ora poteva prepararsi a morire 58 7| tutta fatta sui dirupi, ora quasi a livello dell'acqua, 59 7| quasi a livello dell'acqua, ora altissima su di essa.~ ~ 60 7| discorso del suo violino. Ora s'empieva di sorriso, ora 61 7| Ora s'empieva di sorriso, ora si contraeva per le lagrime: 62 7| contraeva per le lagrime: ora luminoso e beato, ora livido 63 7| lagrime: ora luminoso e beato, ora livido e truce.~ ~Suonò, 64 7| mi disse in francese~ ~– Ora vi ho parlato anch'io,– 65 7| meravigliosa favella. Ed ora potete andare. Addio.~ ~ 66 7| Addio, addio, andate ora.~ ~E gentilmente mi sospinse 67 8| fucine martellanti...~ ~Ora, da dodici anni, il grande 68 8| macchine d'antico modello, ora scomparse dall'uso, uccise 69 8| l'abbandono che formava ora il pavimento del vecchio 70 9| vecchio manoscritto che ora aveva cavato fuori per farlo 71 9| grande cura venerato tutt'ora.~ ~– Ma non basta – proseguì 72 9| opera pregevole e rara.~ ~– Ora – rispose don Pietro –questa 73 9| veramente, è proprio scomparso. Ora io voglio ritrovare questo 74 9| Anzi, lo prometteva sin d'ora solennemente all'amico don 75 9| prender sonno. Passò una mezz'ora così, voltandosi e rivoltandosi 76 9| urli del suo padrone ed ora guarda stupita, ritta sulla 77 10| di questo spettacolo all'ora del crepuscolo, quando gli