Parte

 1   1|        Luigina Anfossi.... – e il cuore vibra per un'antica commozione.
 2   2|      macchina, pari al batter del cuore della nera nave che filava
 3   2|           tempo indietro, nel suo cuore. Diggià! era dunque divenuto
 4   2|           La casina chiara!... Il cuore del giovane palpitò; la
 5   2|            Aveva forse, il sagace cuore paterno, intuito ove s'era
 6   2|  misteriosamente più cara. Il suo cuore si gonfiò di tenerezza.
 7   2|          cara cameruccia sul caro cuore... La vita era dovere...
 8   2|          sa? chi sa? Un fiotto al cuore, una scrollata di testa,
 9   2|           correre innanzi, con il cuore, lietamente.~ ~E Marino
10   2|       guardar con gli occhi e col cuore innanzi a lui.~ ~E l'acqua
11   2|          che faceva sussultare il cuore, come una molla che si sgomitolasse
12   2|           vivo, cocente quasi: il cuore batteva a martello, e perfino –
13   2|           tutto lui, tutto il suo cuore. In quel momento, certo,
14   2|        Egli sentiva una ridda nel cuore che pareva gli dovesse scappar
15   2|          alla gola... o forse, al cuore! E pensare che sentiva dentro
16   2|    accarezzate con la mente e col cuore, nei lunghi sogni a occhi
17   2|         Un batter precipitoso del cuore; uno stordimento al capo;
18   2|          sue e tanta dolcezza nel cuore! Ah! sparire, sprofondare,
19   2|      Marino attese trepidante. Il cuore gli batteva a martello.~ ~–
20   2|      Forse, per un attimo, il suo cuore aveva cessato di battere?~ ~–
21   2|          mi dirà cattivo, duro di cuore, egoista. Un giorno, forse,
22   2|     aperti in pieno oceano. Ha un cuore di marinaio largo così!
23   2|           far sapere... aprire il cuore... Egli ascoltava, rassegnato.~ ~–
24   2|        ideale non imputridito nel cuore, che cento milioni di realtà!...~ ~ ~
25   2|       grande dolore le lambiva il cuore?... Maria! Egli sentiva
26   2|      accanto alla madre, e il suo cuore la seguiva. E gli anni passavano
27   2|          cresceva gigante nel suo cuore. In mare, le lunghe ore
28   2|       aggiunto sino allora il suo cuore. «E dolore», finiva adesso
29   2|          aveva messo in serbo nel cuore un bell'ideale irrealizzato:
30   3|      davanti, le facea tremare il cuore in quel momento...~ ~La
31   3|         amava. Ma nel suo piccolo cuore, nella sua mente di giovinetta,
32   3|     tenerezza le facea gruppo nel cuore: un'infinita dolcezza per
33   3|     giovinetta sentì scenderle in cuore tanta grata tenerezza, tanto
34   3|        per la prima volta nel suo cuore.~ ~Ma Betto compiva ormai
35   3|           così perduti, smarriti, cuore contro cuore, stretti l'
36   3|            smarriti, cuore contro cuore, stretti l'un l'altro.~ ~
37   3|      barca con gli occhi e con il cuore finchè potè, finchè non
38   3|        tenebrose, volando, con il cuore, ad una nota spiaggia, anch'
39   3| letticciuolo, la mente accesa, il cuore che le batteva, le membra
40   3|   riafferrare la visione, nel suo cuore di marinaio, di quel mare
41   3|           posando sul suo piccolo cuore fremente e ne offuscava
42   3|        saputo più cancellarlo dal cuore, quell'addio, quella barca,
43   3|        que' momenti la mente e il cuore. Oh! il mare, il mare!...~ ~
44   3|         insistente davanti al suo cuore. Ah, era pur vero! Non del
45   3|         Chissà? chissà? Se il suo cuore avesse mai dunque battuto
46   3|          di fata?...~ ~Mai il suo cuore aveva dunque battuto, ,
47   3|          di quello che covava nel cuore il fiero ragazzo.~ ~E da
48   3|        momento all'orecchio e nel cuore come una cara, lontana musica,
49   3|           di forti piaceri al suo cuore di figlio di mare nato sul
50   3|           misteriosamente nel suo cuore, si andava ora delineando
51   3|           sangue, nelle ossa, nel cuore, in tutto il suo essere?~ ~
52   3|         di dolcezza invadergli il cuore.~ ~Sì, sì, marinaiomarinaio –
53   3|      tempo nutriva dolcemente nel cuoremormorò tutta commossa:~ ~–
54   3|      Teresa, e sapete leggere nel cuore dei vostri figliuoli! È
55   3|     lontane da quelle che nel suo cuore attendeva.  per  non
56   3|      quello ch'essa ora tiene nel cuore da tanto tempo... Credi
57   3|           Teresa, che sentiva nel cuore un gran freddo alle parole
58   3|      proprio dal più profondo del cuore della vera madre della povera
59   4|          rimastafitta nel suo cuore... Rivedeva la viuzza deserta
60   4|  preferito fare quello che il suo cuore gli suggeriva, ma il suo
61   4|           inumidirsi e strinsi al cuore e baciai la nera mano callosa
62   6|      vent'anni: e con lui era nel cuore delle due ragazze cresciuta
63   6|           gliela pose proprio sul cuore.~ ~E allora rialzando gli
64   7|           tutto il mio essere, il cuore batte in tumulto, il sangue
65   7|       squassati dal vento. Il mio cuore batteva e l'anima inquieta
66   7|          naturale mi sgorgava dal cuore si andava acquietando il
67   9|     momento aveano colpito il suo cuore persistevano vivaci nella
68  10|        filtrare per gli occhi nel cuore e portarlo con  per tutta
69  10|           di grande ingegno e dal cuore malato. Parlo della contessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License