IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mille 13 millecinquecento 1 mimica 1 mina 61 minacciava 2 minacciose 2 minacciosi 1 | Frequenza [« »] 63 ne 62 suoi 62 tutta 61 mina 59 ella 58 teresa 57 dell' | Egisto Roggero I racconti della mia riviera Concordanze mina |
Parte
1 3| in quel momento...~ ~La Mina saltellò incontro al giovane 2 3| marinaio era l'incanto della Mina e della Teresa, che lo facean 3 3| tempeste, vero? – dimandò la Mina.~ ~Betto si volse alla fanciulla, 4 3| e tanto bella, poi!~ ~La Mina arrossì tutta schermendosi, 5 3| ti crediamo. Non è vero Mina?~ ~Ma la Mina non rispose. 6 3| Non è vero Mina?~ ~Ma la Mina non rispose. Quel discorso 7 3| che al mare, lui – notò la Mina~ ~– Ma, voi lo sapete: il 8 3| gocciole scintillanti.~ ~ ~ ~La Mina avea diciassette anni.~ ~ 9 3| comune con lui. Giacchè la Mina non era la figliuola della 10 3| Marina era diventata la bella Mina: una bambinetta dolce e 11 3| giornate il padre.~ ~La piccola Mina s'era fatta l'indivisibile 12 3| se ne fece una sola e la Mina e i ragazzetti vennero a 13 3| su insieme.~ ~La piccola Mina s'era fatta una bella giovinetta 14 3| bello: e lo sguardo della Mina si posava con inconscia 15 3| sconvolto, così spaventato: la Mina lo vide a' piedi del suo 16 3| fosse un marinaio.~ ~La Mina era un poco in disparte. 17 3| giovinetta abbassò la testa.~ ~– Mina... – cominciò Betto. Ma 18 3| si fermò, indeciso.~ ~La Mina gli alzò in volto que' suoi 19 3| splendenti ma asciutti.~ ~– Mina... – riprese il giovinotto – 20 3| riprese il giovinotto – Oh, Mina, prima di partire... volevo 21 3| mormorò fra le lagrime:~ ~– Mina, te lo dirò quando sarò 22 3| voleva dirti ora... vedrai, Mina mia, aspettami, non mi dimenticare.~ ~– 23 3| promessa del giovane che la Mina si sentì per un momento 24 3| fischi irosi del vento, la Mina nel sonno affannoso sognava 25 3| lontana...~ ~E la povera Mina si voltava e rivoltava nel 26 3| diceva le orazioni e la Mina, pallida, sbattuta, per 27 3| abitatori della Riviera.~ ~E la Mina chiudeva gli occhi e ascoltava 28 3| del cielo e del mare; e la Mina guardava intensamente la 29 3| di salino.~ ~Ma pure la Mina non era contenta. Una lieve 30 3| buono, oh sì, tanto! ma... Mina non finiva, il pensiero 31 3| E il povero visino della Mina s'oscurava.~ ~Ella si vedeva 32 3| pezzuola di lei stessa, della Mina; e le briose francesine 33 3| E allora la povera Mina si faceva triste e si sentiva 34 3| fratello ed anche della Mina.~ ~– È un selvaggio! – diceva 35 3| Poi mormorò:~ ~– Povera Mina!~ ~Betto la fissò:~ ~– La 36 3| Betto la fissò:~ ~– La Mina? cosa c'entra la Mina in 37 3| La Mina? cosa c'entra la Mina in questo?~ ~La Teresa allora 38 3| non rispose.~ ~– Povera Mina! – proseguì – non l'hai 39 3| povera creatura. Povera Mina! povero angiolo!~ ~– Ma 40 3| Io voglio bene alla Mina... molto bene... ma molto 41 3| altro che un fratello per la Mina.~ ~Rimasero un momento in 42 3| vera madre della povera Mina... Perchè l'altra, quella 43 3| subito la visione.~ ~La Mina.~ ~Ella era sola e guardava 44 3| punto si avvicinava alla Mina e poi ristette. Che voleva 45 3| egli, il fratello, dalla Mina? Un lampo guizzò dall'occhio 46 3| dunque da dire Betto alla Mina!...~ ~Ma ad un tratto uno 47 3| un istante.~ ~– E... alla Mina l'hai anche tu detto?~ ~ 48 3| asciugava gli occhi. La Mina, pallida, disfatta, non 49 3| Quindi venne la volta della Mina. La fanciulla bianca, esangue, 50 3| saltò nella barca.~ ~La Mina teneva gli occhi sbarrati 51 3| suoi piedi. E scorse la Mina. La fanciulla si era arrampicata 52 3| Salviano le fu a lato. La Mina volse il capo, lo guardò 53 3| alla fanciulla.~ ~– Dì, Mina, rispondi – mormorò egli 54 3| di lui.~ ~– Dì, dunque, Mina, gli volevi molto bene a 55 3| Oh! – mormorò la Mina dolorosamente.~ ~– Tanto?~ ~– 56 3| a partire così...~ ~La Mina sollevò gli occhi:~ ~– Oh, 57 3| Nulla! – sospirò ancora la Mina, con un filo di voce.~ ~ 58 3| aveano forse turbato.~ ~– Mina – mormorò ad un tratto Salviano.~ ~– 59 3| un tratto Salviano.~ ~– Mina – ripetè più forte.~ ~La 60 3| pensiero improvviso.~ ~– Vieni, Mina, andiamo dunque, andiamo 61 3| Egli tese le braccia. La Mina affascinata vi si lasciò