IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l 1 l' 200 la 748 là 47 labbra 6 laboriosa 1 lacrime 4 | Frequenza [« »] 48 dunque 48 poco 48 tutti 47 là 47 notte 46 anni 46 fatto | Egisto Roggero I racconti della mia riviera Concordanze là |
Parte
1 1| fumiganti appaiono qua e là tra il verde. Alte case 2 1| note strade che si snodano là sotto, piccine piccine, 3 1| d'inverno, mentre al di là dalle alte colline la neve 4 1| nel gran riposo dell'al di là legano ancora e per sempre 5 2| sul mare aperto, infinito, là sotto e davanti a lui. Una 6 2| suo corruccio. E corse di là, ove la chiamavan le cure 7 2| accendevano piccoli lumi qua e là, da ogni parte. Un più diffuso 8 2| come quegli ignoti uomini là, sarebbe corso nelle brume, 9 2| lontano. Il pensiero che anche là dentro, era entrata un'ombra 10 2| strada che discende al paese, là ove essa fa un gomito deciso 11 2| che è sul mare.~ ~ ~ ~È là ch'è la Chiesa, forte sullo 12 2| secolari di marinaio riposan là dentro, tra quelle mure 13 2| laggiù era la lanterna! E là, invisibile, nascosto nel 14 2| e i mandolini, veniva da là un ronzìo di musica e di 15 2| davanti, nella notte. Ora là, fra le rocce brulle, nel 16 2| suo mare, ampio e quieto, là sotto la luce lunare: e 17 3| agitata e fremente, qua e là biancheggiante. Da lassù, 18 3| Vi giuro, babbo...~ ~– Va là, non giurare. Tanto non 19 3| all'orizzonte nero, al di là di quelle nubi tenebrose, 20 3| quel momento egli dormiva, là, sotto il ponte, in quella 21 3| di marinaio, di quel mare là; «quello lassù, dopo gli 22 3| cuore aveva dunque battuto, là, in que' paesi smaglianti, 23 3| il giorno del congedo, là sul ponte, in grande uniforme, 24 3| mare quello lassù, al di là dei quattro scogli ove siamo 25 3| prendere sul serio quelle cose là... di quei giorni... quelle 26 3| onda! ... E quei due punti, là a lui davanti, sulla riva 27 3| alla riva, rimase alquanto là, vicinissimo all'onda, e 28 4| fioca luce del lampione: là sotto, al di là della viuzza, 29 4| lampione: là sotto, al di là della viuzza, era il mare; 30 4| qualche lumicino qua e là sull'acqua nera; tratto 31 4| gli ho fatto quella sera, là, su quella spiaggia deserta; 32 4| disse alla Gina di andare di là, di prendere quella tale 33 5| informato di quanto avveniva là dentro, istruiva i nuovi, 34 5| pallidi che dicevano che là dentro non ci si veniva 35 5| era il loro destino; eran là dentro per quello: per morire 36 6| amico appariva colossale là dentro, accanto alle due 37 7| tutte quelle ch'io gittava là, al suo orecchio, al vento 38 8| scomparsi, ingoiati qua e là da altre bolgie, da altri 39 8| intere, vagolando qua e là, seguito da due brutti mastini, 40 8| terribile. Egli vagola qua e là, pel vasto Cantiere, con 41 8| sonno generale che imperava là dentro, che tutto s'era 42 8| guardiano stampava qua e là, in quel regno del silenzio 43 9| le sue buone ragioni). – Là don Mauro si troverà bene... 44 9| storie quell'oratorio campato là in alto, tra i due azzurri, 45 9| alcun modo penetrare sin là dentro ove il mistero, secondo 46 10| navi che si scorgono qua e là sembran passare a piene 47 10| tra le scogliere, ma qua e là s'apron morbide vallette