Parte

 1   1|         noi la fierezza che ci ha fatto fama di rudi e la poesia
 2   1|         per cui nulla vien da noi fatto senza amore, anche le opere
 3   1|          intravvede a tratti, s'è fatto più azzurro: di un azzurro
 4   1|        colui che ritorna, che s'è fatto al finestrino e guarda pensoso
 5   1|           tu sei invecchiato, s'è fatto adulto, ha messo tronchi
 6   2|           hai avuto paura? Ti sei fatto male?~ ~– No – rispose il
 7   2|    benefica e sana del buon bagno fatto nel mare, suo amico. Un
 8   2|           rematori, i quali avean fatto a gara per conquistarsi
 9   2|        ultima ove Marino le aveva fatto largo. C'era giusto il posto
10   2|           Paoletti e Marino. Ecco fatto, erano al sicuro. Sulla
11   2|          il corteo. Il mare s'era fatto nero: gli ultimi barlumi
12   2|   risposta a... quanto egli mi ha fatto sapere, era mio desiderio
13   2|      impressione su di lui non ha fatto ancora una grinza! E guardi
14   2|        concluse – veniamo al gran fatto. E, prima di tutto, l'avverto
15   2|           Si figuri, dunque. E ho fatto di tutto. E, creda, ho anche
16   2|         schiena, lo sa cosa ne ho fatto?... l'ho mandato laggiù,
17   3|          ragazzone:~ ~– Come si è fatto alto e robusto, vedessi!
18   3|             Salviano! come ti sei fatto alto! Se ti ho lasciato
19   3|      Salvatore notava:~ ~– Ti sei fatto signore nel parlare, Betto!
20   3|    diacciate.~ ~Il sant'uomo avea fatto sei lunghe miglia a piedi,
21   3|          specialmente. Egli s'era fatto alto, snello e vigoroso,
22   3|         il marinaio. Egli lo avea fatto, suo nonno pure: era una
23   3|        mare inesorabile che aveva fatto conoscere tante altre donne
24   3|      ritornato il fratello si era fatto sempre più taciturno.~ ~
25   3|           pazzo di ragazzo si era fatto quel monello!...~ ~Tanto
26   3|        donna molto bella che v'ha fatto il sortilegio, che v'ha
27   3|       tutte le parti, che lo avea fatto suo.~ ~Ma un bianco puntino
28   4|         giorno o l'altro, l'avrei fatto senz'altro; gli avrei spifferata
29   4|        sul mare: il ponente s'era fatto più fresco e la Santa Maria
30   4|           preambolo venni al gran fatto; gli confessai tutto, il
31   4|         sai che giuramento gli ho fatto quella sera, , su quella
32   5|    Scherzava sul suo male e aveva fatto le sue abitudini nel Sanatorio:
33   5|         stesso dialetto e avevano fatto così amicizia. Si videro
34   5|      volto.~ ~– Sapeste! mi avete fatto una paura, non facendovi
35   6|     vergognoso dell'inutile passo fatto, avea ingoiato quello che
36   7|         Il mare, sotto, che s'era fatto più agitato, accompagnava
37   8|           Non so perchè mi veniva fatto di pensare a certi guerrieri
38   8|          anima di fuoco che aveva fatto tremare quelle volte, que'
39   9|   Perpetua.~ ~Don Pietro, allora, fatto cenno alla sua serva che
40   9|         manoscritto – ecco qua il fatto nostro, caro don Mauro.
41   9|       accinse a mantenere il voto fatto in quella notte tremenda;
42   9|         suo Messale!... E avrebbe fatto la luminaria, per l'occasione;
43   9|         servente del priore aveva fatto del suo meglio per cercar
44   9|           La nuvolaglia che aveva fatto triste il tramonto s'era
45   9| scomunicato? Evidentemente questo fatto ha una storia: forse è lo
46   9|           che così. Ma intanto un fatto è certo: egli, don Mauro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License