Parte

 1   1|            han preso tutti i begli anni di giovinezza. Ogni giorno
 2   1|       della fanciullezza, de' suoi anni giovanili, tutte le sensazioni
 3   1|         sei partitoventi, trent'anni fa – ecco le note cantonate
 4   1|    primavere, una dopo l'altra per anni ed anni, fino ad oggi.~ ~
 5   1|           dopo l'altra per anni ed anni, fino ad oggi.~ ~E traversi
 6   1|            è ritornato, dopo tanti anni. Parrebbe abbandonato, il
 7   1|          stata per essi: per tanti anni, laggiù, nel lontano paese
 8   2|   bellissima, nei suoi quattordici anni già donnina, elegante, a
 9   2|    tenerezza – tu compi i diciotto anni...~ ~– E sarò capitano!... –
10   2|            passati così presto gli anni?...~ ~– E poi il mare!...
11   2|       passava a Camogli.~ ~Poi due anni di mare e di vela!...~ ~
12   2|         autentico. Vicino ai cento anni!...~ ~– Dunque domani si
13   2|          maestro. Sfido! con trent'anni e più di vela sulle spalle
14   2|         Finalmente! Dopo quasi due anni. N'eran passate delle ore (
15   2|          lo saprà dire. Sono tanti anni che lo conosco, da che sian
16   2|          per nulla si batton trent'anni di quelli che ho battuto
17   2|            Prima perchè ho sessant'anni... ma questo non vorrebbe
18   2|          che me ne intendo. A vent'anni non si vede che il sole...
19   2|     passano. Anch'io ho avuto vent'anni, come lei... e non era,
20   2|         cosa con ispirito. Ha vent'anni, lei! ed è uomo di mare!
21   2|            cuore la seguiva. E gli anni passavano ed ella cresceva
22   2|    sconforto appassionato dei vent'anni. Ebbe la visione del suo
23   3|           La Mina avea diciassette anni.~ ~Era bionda, minuta e
24   3|          essa avea, da' primi suoi anni, bevuta la forte brezza
25   3|        Betto compiva ormai i venti anni. Venne incorporato nella
26   3|           M'ingaggio per altri tre anni, con il buon aiuto del Signore.~ ~
27   4|        creatura! Aveva diciassette anni, e sottile, bruna, con un
28   4|           del mare sopra i novanta anni). Capitan Traverso lo chiamò,
29   4|          Indie e che in capo a tre anni deve tornare a Sori... per
30   4|          giorno, fra tre o quattro anni, quando sarà ben nera, ritorna
31   4|            possibile, e dopo i tre anni ritornai a Sori... Capitan
32   5|         quell'uomo di trentacinque anni che piangeva chiamando la
33   5|           da un pezzo e che da tre anni ch'era colà aspettava per
34   6|           eran vecchissime: quanti anni? nessuno avrebbe potuto
35   6|           di persone morte da cent'anni, che neppur esse ricordavan
36   6| vecchissimo calendario: nessuno da anni ed anni lo aveva sfogliato,
37   6|     calendario: nessuno da anni ed anni lo aveva sfogliato, e portava
38   6|          malgrado gli innumerevoli anni da che giacevano riparati
39   6|            quando avevano quindici anni e già così andavano alla
40   6|          più indietro ancora negli anni, rispetto ad esse. Questo
41   6|           quando lui aveva tredici anni ed esse... qualcosa di più.
42   6|      dimostrava non meno di sedici anni: forte, tarchiato, un poco
43   6|            ed era arrivato ai vent'anni: e con lui era nel cuore
44   6|           compagna di tanti, tanti anni. La lavò, l'assettò cavò
45   8|    martellanti...~ ~Ora, da dodici anni, il grande Cantiere è morto.
46   9|        ammirava sin da' primi suoi anni di vocazione la fede profonda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License