IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] granchiolino 1 granci 3 grand' 1 grande 44 grandi 20 grandiosamente 1 grandiose 1 | Frequenza [« »] 46 prima 46 sotto 44 ch' 44 grande 44 tanto 43 nelle 43 uno | Egisto Roggero I racconti della mia riviera Concordanze grande |
Parte
1 1| visione che ha per isfondo la grande conca del mare perlato nella 2 1| nostro mare! Abitavi la grande casa – tutto ora noi ricordiamo – 3 2| si lanciò e prima che la grande onda li afferrasse ambedue, 4 2| era dunque divenuto sì grande? eran dunque passati così 5 2| barca che portava il suo grande amore e tutta la sua vita. 6 2| in quel momento, al suo grande amore.~ ~ ~ ~ 7 2| lei.~ ~Marino taceva. Una grande calma l'aveva preso, ormai. 8 2| lui, morto felice per un grande ideale!~ ~Ed era rimasto 9 2| Non un solo atomo di quel grande spasimo volava a lei, dunque! 10 2| Non una stilla di quel grande dolore le lambiva il cuore?... 11 3| accorgeva affatto della grande musoneria del ragazzone:~ ~– 12 3| l'onda salsa. Non era una grande bellezza, quella piccola 13 3| picciola vita, aveva un solo grande amore la sua buona mamma 14 3| mamma Teresa, e un solo grande diletto: l'azzurro sconfinato 15 3| sulle braccia: Betto, il più grande, un monello vispo e biricchino, 16 3| che nulla ne sapea, della grande tristezza de' suoi primissimi 17 3| sua nave, la sua bella e grande nave, della quale avea scritto 18 3| scogli, quello alto, quello grande, quello che è veramente 19 3| dopo gli scogli, quello grande...».~ ~E ripigliava:~ ~« 20 3| suo seno enorme, come una grande mamma severa e capricciosa 21 3| tutti dormono, vinti dalla grande ninna-nanna.~ ~E Betto guardando 22 3| congedo, là sul ponte, in grande uniforme, in mezzo al sole 23 3| mare! Al suo mare, bello, grande e pieno di promesse.~ ~E 24 3| minuto... Intendo il mare grande, il mare quello lassù, al 25 3| mani le tremavano per la grande sorpresa al sentir quelle 26 4| Traverso era il mio più grande amico. Io era all'ultimo 27 5| sinistro, e lo assordava un grande martellamento alle tempie. 28 5| durato parecchi giorni. Grande era stato quell'inverno 29 5| passi li diresse verso la grande vetrata che per tanti giorni 30 5| Poi c'era il giardino, grande e ricco di alberi, e tutto 31 5| invadere le camerate del grande Sanatorio,~ ~Si sentivano 32 6| egli era stato... il loro grande ed unico amore.~ ~ ~ ~Era 33 8| Ora, da dodici anni, il grande Cantiere è morto. I forni 34 9| al suo tavolo, sotto il grande crocifisso di legno nero, 35 9| malgrado romorosa della grande città ove era destinato 36 9| reputato preziosissimo e con grande cura venerato tutt'ora.~ ~– 37 9| bizzarro, aveva una sola grande debolezza: i libri antichi. 38 9| don Pietro nella modestia grande del povero Oratorio, gli 39 10| Mi trovavo in una grande città nordica, molto popolosa, 40 10| che l'ammirazione: la più grande, la più sconfinata, la più 41 10| mi diceva una sera, in un grande bar pieno di gente cosmopolita, 42 10| nostra infelice donna di grande ingegno e dal cuore malato. 43 10| affacciandosi alla balconata d'un grande castello posto sull'alto 44 10| scriveva mai nulla (1903). Quel grande taciturno era Arrigo Boito.