IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altissima 1 altissimi 1 altissimo 1 alto 37 altra 28 altre 10 altri 32 | Frequenza [« »] 40 oh 39 solo 38 sue 37 alto 37 buon 37 quasi 37 quelle | Egisto Roggero I racconti della mia riviera Concordanze alto |
Parte
1 1| precedono la Spezia. In alto, rosee nel primo sole, sono 2 1| minuto, visto così dall'alto, e correndo senza tregua; 3 1| che le lunghe calme in alto mare fan sognare guardando 4 1| bastava un poco di azzurro in alto, de' fiori a noi intorno, 5 2| Il ragazzo biondo, dall'alto del suo picco, non si curò 6 2| ripidissime, su, pel monte alto e pallido d'olivi, fino 7 2| stradetta che s'inerpicava in alto, fra gli ulivi...~ ~Il sole 8 2| fra gli ulivi, lassú in alto, in mezzo al sole.~ ~ ~ ~ 9 2| alla sua Specola, su, sull'alto della torretta bianca della 10 2| disse altro. Guardava in alto i fiori degli alberi, nel 11 2| svanite laggiù, lontano, in alto mare, nella gran conca che 12 2| viale degli alberi, ch'è in alto della cittadina.~ ~Sulla 13 2| lui.~ ~Davanti, un poco in alto, sulla collina, tra gli 14 2| testa, senza vederle, e in alto la conca nera, piena di 15 2| musica e di voci. A fianco, alto, angoloso, colossale, tutto 16 2| colori. La chiesa, più in alto, era tutta verde di luce. 17 3| ragazzone:~ ~– Come si è fatto alto e robusto, vedessi! Non 18 3| al mare, Betto appariva, alto, snello e nervoso.~ ~Egli 19 3| Salviano! come ti sei fatto alto! Se ti ho lasciato monelluccio 20 3| stupito.~ ~Betto era più alto di tutta la testa di Salviano, 21 3| specialmente. Egli s'era fatto alto, snello e vigoroso, Il suo 22 3| addosso da tutte le parti: in alto il cielo nero era còrso 23 3| tutti gli scogli, quello alto, quello grande, quello che 24 3| nati sopra: ma lassù in alto, il vero mare, la sua voce 25 3| maschia figura di Betto alto, snello sopra l'acqua fiammeggiante. 26 3| sottovoce: la fiamma in alto guizza come un serpentello 27 3| Salviano cullato dalle onde, in alto mare, beveva la brezza pregna 28 3| minaccioso di roccia bruna. In alto il cielo, senza una nube, 29 7| mille guizzi. Il cielo in alto era tutto grigio, solcato 30 8| potenti motrici gettavano in alto certi loro assi smisurati; 31 9| quell'oratorio campato là in alto, tra i due azzurri, e quel 32 9| una povera barca che in alto mare ne andava, colta allo 33 9| correva all'impazzata in alto mare, nella nebbia nera 34 10| rilegato in rosso:~ ~«Dall'alto del monte io vedo il mare... 35 10| e taciturno avviarsi in alto, dopo la fantastica notte, 36 10| immense lo tagliano dall'alto al basso, come immani ferite. 37 10| grande castello posto sull'alto d'una collina, guardò intorno