Parte

 1   9|        Poi che la serva di Don Pietro, fattasi quietamente alla
 2   9|     letto per don Mauro?~ ~Don Pietro, dopo averci pensato un
 3   9|     camera dei libri... – (don Pietro, come si vede, non aveva
 4   9|        verbosa Perpetua.~ ~Don Pietro, allora, fatto cenno alla
 5   9|       modesta cameretta di don Pietro, che gli serviva da studio,
 6   9|   inesorabile vecchiaia.~ ~Don Pietro sedeva al suo tavolo, sotto
 7   9|        lo aveva inchiodato don Pietro per farlo partecipe della
 8   9| Fabiano, la romita cura di don Pietro, il dotto ma un po' bizzarro
 9   9|    egli amava sinceramente don Pietro, e rompeva volentieri, quando
10   9|      nel caro romitorio di don Pietro.~ ~Quel San Fabiano... oh,
11   9|       che stava sfogliando don Pietro in quel momento ne sapeva
12   9|        Mauro. Sentite.~ ~E don Pietro prese a leggere.~ ~Era l'
13   9|    proseguì a questo punto don PietroPierin del Vaga non si
14   9|    rara.~ ~– Orarispose don Pietro –questa coperta di messale
15   9|  celati i loro tesori, e a don Pietro non era stato possibile
16   9|           E a questo punto don Pietro si alzò e disse allegro:~ ~–
17   9|     come tutti i pranzi di don Pietro parco e frugale. L'unico
18   9| scartafaccio prediletto da don Pietro.~ ~Poi siccome la notte
19   9|      come soleva chiamarla don Pietro. In questo vasto stanzone,
20   9|      che i predecessori di don Pietro avevano accumulato per conto
21   9|      libri da lui lasciata don Pietro aveva scoperto molti tomi
22   9| parlarne troppo – concluse don Pietro. E dicendo queste parole
23   9|      con voi – si licenziò don Pietro e lo lasciò solo nell'angusta
24   9|    bugigattolo che il buon don Pietro nella modestia grande del
25   9|      di cui gli ha parlato don Pietro!... Evidentemente era un
26   9|    sorriso sulle labbra di don Pietro) perchè nessuno venga a
27   9|    fissazione, il sogno di don Pietro!...~ ~ ~Riavutosi dalla
28   9|   scoprire ciò che 'l buon don Pietro da tanto tempo si affannava
29   9|        sarà felice domani, don Pietro, quando saprà della meravigliosa
30   9|       idea. Per far noto a Don Pietro la sua scoperta dovrà pur
31   9| dannato!...~ ~Le parole di don Pietro gli risuonano chiare e beffarde
32   9|        e lasciare che lui, don Pietro, venga a fare, quando capiterà,
33   9|  boccacce infernali mentre don Pietro e la servente ridono a crepapelle
34   9|      mormora:~ ~– Entrate, don Pietro, venite avanti, ve ne prego....~ ~
35   9|        Ma guardate dunque, don Pietro, guardate! – dice don Mauro
36   9|   posato sulla seggiola.~ ~Don Pietro si accosta, prende il libro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License