Parte

 1   1|          forza marinara d'Italia.~ ~Dopo la Spezia «colui che ritorna»
 2   1|         inverni e le primavere, una dopo l'altra per anni ed anni,
 3   1|     salutare colui che è ritornato, dopo tanti anni. Parrebbe abbandonato,
 4   2|           verso la donna che veniva dopo...~ ~Marino la guardò discendere,
 5   2|        umidi del caro babbo; e poi, dopo, più tardi, nelle vie fiorite
 6   2|       chiamava....~ ~ ~E tre giorni dopo, appena arrivato...~ ~Le
 7   2|           vicino a lei. Finalmente! Dopo quasi due anni. N'eran passate
 8   2|         egiziane a Marino.~ ~Quindi dopo averlo un momento scrutato,
 9   2|         quel sedile, stracco morto, dopo il lungo errare vagabondo
10   2|         Camogli dormiva tranquilla, dopo la giornata marinara di
11   2|       cittadina silente che dormiva dopo la sua giornata di sole
12   3|             nel mare, sciogliendosi dopo l'inutile assalto in minutissima
13   3|            gran mare, quella lassù, dopo tutti gli scogli, quello
14   3|             mare ; «quello lassù, dopo gli scogli, quello grande...».~ ~
15   3|          mammariprese il giovane dopo un momento di pausa – io
16   3|             chiamare altrimenti?... Dopo, oh dopo!... tante cose
17   3|             altrimenti?... Dopo, oh dopo!... tante cose sono avvenute,
18   4|         andai a sedermigli vicino e dopo poche parole di preambolo
19   4|             capitan Traverso! Egli, dopo quanto gli avevo detto,
20   4|   affumicata che fosse possibile, e dopo i tre anni ritornai a Sori...
21   4|             arrivato subito, l'anno dopo che io era partito, s'era
22   5|           potendo prender più sonno dopo quel primo letargo affannoso,
23   5|             lesto, il quarto giorno dopo il suo arrivo, e Gianni
24   5|      intendono bene.~ ~La settimana dopo, come gli aveva promesso
25   5|          per quello: per morire uno dopo l'altro, per lasciare il
26   5|         altri, che sarebbero venuti dopo s'era fatta come l'idea
27   5|            rantoli e di agonie; poi dopo la prima rabbia, il mal
28   9|            don Mauro?~ ~Don Pietro, dopo averci pensato un poco su,
29   9|              Il buon prete cronista dopo una divota e fervente invocazione
30   9|           ha riconosciuto il luogo. Dopo cinque minuti la barca entrava
31  10|             delle scogliere, subito dopo Genova, sotto la famosa
32  10|         taciturno avviarsi in alto, dopo la fantastica notte, alla
33  10| direttamente per Roma, pochi giorni dopo finiva la travagliosa sua
34  10|          così.~ ~Passato Portofino, dopo Santa Margherita e Rapallo
35  10|          prigionia!...~ ~ ~E subito dopo Quinto incomincia la famosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License