Parte

 1   1|     degl'ignari ascoltatori, in mezzo alle parole inglesi, russe,
 2   1|     alberate, con la statua nel mezzo, tutto ridotto, piccolo,
 3   1|         piccole acacie potate a mezzo – son rimaste nane, come
 4   2|        ulivi, lassú in alto, in mezzo al sole.~ ~ ~ ~
 5   2|     volte... quante volte... in mezzo al mare... ho sognato...
 6   2|         i due azzurri e lei nel mezzo! Nelle ore fastidiose di
 7   3|    Davvero? Sapete... ho girato mezzo mondo!~ ~– E quante ne avrai
 8   3|        intanto se lo tenevan in mezzo, stretto, nell'ultima tenerezza
 9   3|        sua bella Ammiraglia, in mezzo a nuvole di fumo, al rimbombo
10   3|          in grande uniforme, in mezzo al sole che sfolgorava sulle
11   4|     nessuno!) lo fece sedere in mezzo a noi, poi battendomi sulla
12   6|        di una cosa massiccia in mezzo a mille piccole cose fragili.
13   7|    solita, sonnecchia; e, unico mezzo per salvarmi, fuggire da'
14   7|    quella sua voce, parlata per mezzo del violino, c'eran carezze,
15   9|      capace seggiolone ov'era a mezzo sepolto, protestò vivamente
16   9|       sino al buon prete per il mezzo della unica finestra dai
17   9| inspirazione. Ritto in piedi in mezzo alla barca, senza berretto,
18   9|  rotolare pesantemente sino nel mezzo della stanzuccia. Don Mauro
19  10|      ove avea portato – girando mezzo mondo – il suo cavalletto
20  10|          come immani ferite. In mezzo a quell'orrida bellezza
21  10|        le palme, gli aranci, in mezzo a siepi di rose, di caprifogli,
22  10|           stretta e lunga – nel mezzo del vagone nero e vuoto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License