Parte

 1   2|        spuma e di perline nell'onda tutta mossa e palpitante
 2   2|        si perdette ancora nell'onda in movimento...~ ~– Ecco
 3   2|   lanciò e prima che la grande onda li afferrasse ambedue, avventò
 4   2| veneziana si riflettevano nell'onda buia: la prima barca aveva
 5   2| scomparse, naufragate in quell'onda nera su cui filava silenziosa
 6   3|      rinvigorite al bacio de l'onda salsa. Non era una grande
 7   3|    anguille e dei cefali, nell'onda azzurra. Egli era bello:
 8   3|      mare, baciato sempre dall'onda salsa: inerpicato sopra
 9   3|    bene quel fresco bacio dell'onda odorosa!...~ ~Il forte ragazzo
10   3|      gli occhi, nuovamente all'onda. Ma la dolce ebbrezza di
11   3|        quel morbido letto dell'onda! ... E quei due punti, 
12   3|   alquanto , vicinissimo all'onda, e a Salviano parve che
13   3| largamente, la testa alta sull'onda increspata. Poi, ad un tratto,
14   3|   Salviano, quasi parlando all'onda che gli battea sul mento.~ ~–
15   3|        il mareggiar lieve dell'onda nella marea sulla spiaggia.
16   4|       che rompea il sonno dell'onda.. E sopra a tutto l'ineffabile
17   7|      finivan in ischeggie nell'onda violacea) dall'altra gli
18  10|        in cento ciottoli che l'onda rende iridiscenti al sole.
19  10|     verdeggianti fa capolino l'onda azzurra, e le navi che si
20  10|      ed indefesso lavorio dell'onda verde che intorno ad essi
21  10|   agile lancia scivolante sull'onda azzurra e spumosa. Nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License